Numero ERMES: 081-18086292


AVVISO IMPORTANTE



A causa del Covid, le attività dell'Associazione 'ERMES' sono momentaneamente sospese fino alla rimozione del presente avviso

Sangue infetto

  • Valutazione gratuita del caso

  • Spese legali solo a risarcimento ottenuto

Trasfusioni con sangue infetto

Trasfusioni con sangue infetto

L'emotrasfusione con sangue infetto può provocare epatite e infezioni da HIV con danni irreversibili per il paziente fino alla morte.

La legge italiana prevede il risarcimento economico dei danni biologici, morali e patrimoniali agli eredi dei deceduti per trasfusioni con sangue infetto e non controllato.

La cronaca riporta alcuni episodi di malasanità dovuti a emotrasfusione con sangue infetto.

Nell'aprile 2017, lo Stato italiano ha riconosciuto un risarcimento di 980 mila euro agli eredi di una donna di 20 anni deceduta ad Agrigento nel 1973, dopo essere stata sottoposta ad una trasfusione con sangue infetto dal virus dell'epatite C. (Fonte: Agrigento Oggi)

Nel settembre 2017, ad un'altra donna di 47 anni di Agrigento, che nel 1989 aveva subito una trasfusione con sangue infetto con virus dell'epatite C in un ospedale di Firenze ed è poi morta nel 2008 anche a causa di un tumore al fegato, lo Stato ha riconosciuto un risarcimento alle figlie di 700 mila euro ciascuna, per un totale di 1,4 milioni di euro. (Fonte: Il Giornale)

Nel caso di danni causati da trasfusioni con sangue infetto, è possibile valutare la gravità dell'errore medico e richiedere un indennizzo.

L'associazione ERMES offre supporto socio-psicologico e consulenza medico-legale gratuita per valutare casi di malasanità dovuti a emotrasfusione con sangue infetto, offendo la possibilità di richiedere un risarcimento dei danni come previsto dalla normativa italiana.

Consulenza gratuita

Se ritieni di essere stato vittima di un errore medico o di un episodio di malasanità, contattaci per una valutazione del caso e per ricevere tutti i suggerimenti utili per portare avanti la tua richiesta di giustizia.

La valutazione preliminare del caso avviene sempre presso l'ufficio centrale di NAPOLI, previo invio della documentazione medica a mezzo e-mail o posta.

Successivamente, in caso di parere positivo, sarà possibile concordare un appuntamento con un consulente legale dell'Associazione presso una delle nostre sedi.

Chi deve sottoporsi ad un intervento di CHIRURGIA ESTETICA può acquistare una consulenza online per evitare disavventure.

Sedi operative

Le nostre sedi

Racconta il tuo caso di malasanita'





* Inviando il form, si accetta la nostra politica sulla privacy

Vuoi una risposta più rapida?



Compila il form, metti 'mi piace' alla nostra pagina Facebook e sarai contattato entro 48 ore da un nostro consulente!