Mancata esecuzione di esami preliminari

La corretta compilazione della cartella clinica e l'esecuzione degli accertamenti radiografici precedenti e successivi agli interventi effettuati sono adempimenti di responsabilità dell'odontoiatra.
Qualora ciò non avvenga, ci troviamo di fronte ad una condotta medica poco diligente che può dare origine a casi di malasanità rispetto ai quali il medico deve dimostrare la corretta esecuzione delle prestazioni.
Da una cattiva condotta professionale del dentista può scaturire una responsabilità civile nei confronti del paziente che ha subito un danno e che, per tale motivo, può richiedere un risarcimento economico.
La cronaca riporta alcuni casi di malasanità dovuti alla mancata esecuzione di esami odontoiatrici preliminari.
Nel caso di danni odontoiatrici causati dalla mancata esecuzione di esami preliminari, è possibile valutare la gravità dell'errore medico e richiedere un indennizzo.
L'associazione ERMES offre supporto socio-psicologico e consulenza medico-legale gratuita per valutare casi di malasanità dovuti alla mancata esecuzione di esami odontoiatrici preliminari, offendo la possibilità di richiedere un risarcimento dei danni come previsto dalla normativa italiana.
Consulenza gratuita
Se ritieni di essere stato vittima di un errore medico o di un episodio di malasanità, contattaci per una valutazione del caso e per ricevere tutti i suggerimenti utili per portare avanti la tua richiesta di giustizia.
La valutazione preliminare del caso avviene sempre presso l'ufficio centrale di NAPOLI, previo invio della documentazione medica a mezzo e-mail o posta.
Successivamente, in caso di parere positivo, sarà possibile concordare un appuntamento con un consulente legale dell'Associazione presso una delle nostre sedi.
Chi deve sottoporsi ad un intervento di CHIRURGIA ESTETICA può acquistare una consulenza online per evitare disavventure.
