Lifting alle braccia o cosce
Come per la liposcultura, per il lifting alle braccia o cosce, viene aspirato il grasso da zone in cui esso è particolarmente abbondante tramite cannule di 3-5 mm di diametro e successivamente, con un meccanismo di lavaggio, decantazione o centrifugazione, viene isolato dal resto dell'aspirato (sangue, plasma, tessuto connettivo, etc.).

Una volta preparato, il grasso viene inoculato come altri filler (acido jaluronico, collagene, etc.) nei tessuti molli quali derma, tessuto adiposo o muscoli delle zone corporee da modificare con aumento volumetrico.
Una parte variabile tra il 30 ed il 70% del grasso potrebbe essere riassorbito; il rimanente, una volta attecchito, rimane nella sede di impianto permanentemente.
Le principali tipologie di rischio medico-legale legate ad un intervento di lifting alle braccia o cosce sono:
- Infezione superficiale o profonda della ferita;
- Cicatrice patologica;
- Trombosi venosa e tromboembolia polmonare;
- Ematoma;
- Necrosi della pelle;
- Asimmetria di forma e di volume;
- Ptosi cutanea recidiva.
Acquista una consulenza online
Per fugare eventuali dubbi o perplessità richiedi una consulenza all'avv. Francesco Di Niola, chairman & founder dell'Associazione ER.ME.S. e dello Studio Legale DN & Partners.
Il costo in offerta limitata è di 130,00 i.i. e prevede una chiamata o videochiamata da concordare, con valutazione specifica del caso e REPORT.