Numero ERMES: 081-18086292


AVVISO IMPORTANTE



A causa del Covid, le attività dell'Associazione 'ERMES' sono momentaneamente sospese fino alla rimozione del presente avviso

Infezioni per devitalizzazione

  • Valutazione gratuita del caso

  • Spese legali solo a risarcimento ottenuto

Infezioni orali per devitalizzazione del dente

Infezioni per devitalizzazione

Un dente devitalizzato è di fatto un "dente morto" che può manifestare dolore o fastidio se sottoposto a pressione, per l'infiammazione dei tessuti circostanti.

Se si manifestano infezioni in seguito alla devitalizzazione di un dente, vuol dire che il trattamento non è stato eseguito correttamente, poiché ha lasciato proliferare batteri all'interno del dente.

Esistono, infatti, casi in cui è preferibile non devitalizzare il dente quando, ad esempio, risulti gravemente fratturato o ha i canali radicolari non accessibili oppure non presenta un adeguato supporto osseo.

La cronaca riporta alcuni casi di malasanità dovuti ad infezioni causate da infezioni per devitalizzazione dei denti.

A Giugliano in Campania, in provincia di Napoli, una donna di origini inglesi di 55 anni ha chiesto un risarcimento dei danni all'odontoiatra che aveva mal eseguito una devitalizzazione del dente ed il tribunale dovrà decidere se risarcire economicamente il danno. (Fonte: Interno18)

Nel caso di danni causati da una infezione a seguito di un intervento di devitalizzazione del dente, è possibile valutare la gravità dell'errore medico e richiedere un indennizzo.

L'associazione ERMES offre supporto socio-psicologico e consulenza medico-legale gratuita per valutare casi di malasanità dovuti ad infezioni per devitalizzazione del dente, offendo la possibilità di richiedere un risarcimento dei danni come previsto dalla normativa italiana.

Consulenza gratuita

Se ritieni di essere stato vittima di un errore medico o di un episodio di malasanità, contattaci per una valutazione del caso e per ricevere tutti i suggerimenti utili per portare avanti la tua richiesta di giustizia.

La valutazione preliminare del caso avviene sempre presso l'ufficio centrale di NAPOLI, previo invio della documentazione medica a mezzo e-mail o posta.

Successivamente, in caso di parere positivo, sarà possibile concordare un appuntamento con un consulente legale dell'Associazione presso una delle nostre sedi.

Chi deve sottoporsi ad un intervento di CHIRURGIA ESTETICA può acquistare una consulenza online per evitare disavventure.

Sedi operative

Le nostre sedi

Racconta il tuo caso di malasanita'





* Inviando il form, si accetta la nostra politica sulla privacy

Vuoi una risposta più rapida?



Compila il form, metti 'mi piace' alla nostra pagina Facebook e sarai contattato entro 48 ore da un nostro consulente!