Prescrizione della denuncia per malasanità

Per poter citare in giudizio un medico per negligenza c'è un limite di tempo, dalla data in cui è stato causato il danno o da quando esso è stato scoperto.
Di norma, si hanno 10 anni di tempo per la prescrizione di un danno da errore medico e malasanità.
Prima di intraprendere qualsiasi azione che possa pregiudicare i tuoi diritti o obblighi legali, è sempre opportuno consultare un avvocato esperto della materia.
Il parere di un avvocato è utile per essere informato sulle leggi vigenti e determinare quanto tempo si ha a disposizione per poter intraprendere un'azione legale prima che scatti la prescrizione.
Secondo le norme del codice civile (articoli 2935 e 2946), la prescrizione della responsabilità professionale del medico comincia a decorrere dal giorno in cui il diritto può essere fatto valere e si compie nel termine di dieci anni da esso.
Nel caso di danno rimasto occulto, il termine di prescrizione inizia a decorrere dal momento in cui il danno è stato scoperto o si sarebbe dovuto ragionevolmente scoprirlo.
L'Associazione ERMES offre una consulenza assolutamente gratuita e senza impegno per la valutazione del danno medico, al solo scopo di informare l'interessato sulla possibilità di richiedere un risarcimento economico per responsabilità medica.
Fino al risarcimento del danno, il cliente non dovrà sostenere alcuna spesa legale ed il compenso, stabilito all'inizio con un accordo, sarà onorato alla fine dell'iter giudiziario, come previsto dal nuovo codice deontologico forense.
ERMES tutela i diritti dei cittadini fornendo, in modo gratuito, un servizio di consulenza medico-legale di grande professionalità fino al raggiungimento del risultato.

Dove operiamo
L'Associazione ERMES, con sede principale a Napoli, è attiva su tutto il territorio nazionale, in particolare nel Mezzogiorno d'Italia, nelle regioni e province di seguito indicate:
Perché rivolgersi a noi?
Tuteliamo i diritti dei cittadini fornendo, in modo gratuito, un servizio di consulenza medico-legale di grande professionalità che può evidenziare responsabilità medica.
In presenza degli estremi per intraprendere un'azione e richiedere un risarcimento, il cliente potrà accordarsi direttamente con un avvocato suggerito dall'Associazione, con il quale portare avanti l'azione legale e concordare un compenso che verrà pagato, il più delle volte, solo a risarcimento ottenuto.
Raccontaci la tua esperienza di malasanità, ti aiuteremo ad ottenere giustizia.