Risarcimento economico per morte del paziente

ERMES (Errore Medico Sanitario) offre una consulenza assolutamente gratuita e senza impegno per la valutazione del danno medico, al solo scopo di informare l'interessato sulla possibilità di richiedere un risarcimento economico per responsabilità medica.
Un'analisi pubblicata il 3 maggio 2016 nella versione on-line del British Medical Journal riferisce che se l'errore medico fosse considerata una malattia, sarebbe classificata come la terza causa di morte negli Stati Uniti, dopo il cancro e le malattie cardiache.
L'errore medico non viene segnalato nei certificati di morte o nella classifica delle cause di decesso, poiché non è di per sé una malattia e quindi sfugge alle classificazioni internazionali delle malattie.
Si stima che gli errori medici che si possono prevenire causano tra i 200.000 e i 400.000 decessi ogni anno nei soli Stati Uniti.
In Europa, la situazione non è migliore, anche se non esistono statistiche e dati ufficiali.
Il grande numero di morti per errore medico deve aiutare i professionisti del settore a valutare cosa si può fare per ridurre in modo sistematico le cause degli errori e aumentare la diligenza dei chirurghi e dei medici curanti.
Le persone che hanno subito un danno per negligenza medica, possono richiedere un risarcimento al medico colpevole di malasanità, al personale sanitario o alla struttura presso la quale è avvenuto l'intervento, ad esempio un ospedale o una clinica.
A difesa dei medici che vengono ingiustamente accusati di errore, va detto che molti professionisti sono stati prosciolti dalle accuse di negligenza, in assenza di errori nell'esecuzione dei trattamenti sanitari forniti, anche nel caso di decesso del paziente, dovuto a cause non imputabili alla condotta del personale medico-sanitario.

Dove operiamo
L'Associazione ERMES, con sede principale a Napoli, è attiva su tutto il territorio nazionale, in particolare nel Mezzogiorno d'Italia, nelle regioni e province di seguito indicate:
Perché rivolgersi a noi?
Tuteliamo i diritti dei cittadini fornendo, in modo gratuito, un servizio di consulenza medico-legale di grande professionalità che può evidenziare responsabilità medica.
In presenza degli estremi per intraprendere un'azione e richiedere un risarcimento, il cliente potrà accordarsi direttamente con un avvocato suggerito dall'Associazione, con il quale portare avanti l'azione legale e concordare un compenso che verrà pagato, il più delle volte, solo a risarcimento ottenuto.
Raccontaci la tua esperienza di malasanità, ti aiuteremo ad ottenere giustizia.