Numero ERMES: 081-18086292

Errore medico: che fare?

  • Valutazione gratuita del caso

  • Spese legali solo a risarcimento ottenuto

Cosa fare in caso di errore medico o negligenza sanitaria

Errore medico:che fare?

Una diagnosi errata o tardiva che incide sulla qualità di vita del paziente fino a comprometterla, crea un "danno da perdita di chances" e rientra nella responsabilità dei medici, in quanto frutto di cattiva condotta.

Secondo i più recenti orientamenti della giurisprudenza, la perdita della possibilità di conseguire un risultato medico favorevole determina di per sé un danno risarcibile per il paziente.

La perdita della possibilità di condurre una vita migliore a causa di un errore medico si configura come un danno alla salute che è risarcibile a prescindere dalla possibilità di guarigione.

Se si sono verificati danni a causa di una negligenza medica, si ha il diritto di ottenere un risarcimento economico perché le leggi sulla malasanità tutelano i diritti del malato.

A difesa dei medici che vengono ingiustamente accusati di errore, va detto che molti professionisti sono stati prosciolti dalle accuse di negligenza, in assenza di errori nell'esecuzione dei trattamenti sanitari forniti.

Ambiti più frequenti di malasanità

Le situazioni più comuni che portano ad episodi di malasanità comprendono vari ambiti medici come di seguito specificato:

Dove operiamo

L'Associazione ERMES, con sede principale a Napoli, è attiva su tutto il territorio nazionale, in particolare nel Mezzogiorno d'Italia, nelle regioni e province di seguito indicate:

Sul territorio della Regione Campania, l'Associazione opera nelle città e province di Napoli, Avellino, Benevento, Caserta e Salerno.
Sul territorio della Regione Lazio, l'Associazione opera nelle città e province di Roma, Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo.
Sul territorio della Regione Molise, l'Associazione opera nelle città e province di Campobasso e Isernia.
Sul territorio della Regione Puglia, l'Associazione opera nelle città e province di Bari, Barletta-Andria-Trani (BAT), Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto.
Sul territorio della Regione Basilicata, l'Associazione opera nelle città e province di Potenza e Matera.
Sul territorio della Regione Calabria, l'Associazione opera nelle città e province di Catanzaro, Cosenza, Crotone, Reggio Calabria e Vibo Valentia.
Sul territorio della Regione Sicilia, l'Associazione opera nelle città e province di Palermo, Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Ragusa, Siracusa e Trapani.

Consulenza gratuita


Consulenza gratuita malasanità