Principali cause degli errori medici

Con il termine "malasanità" si intende un errore da parte del professionista che porta il paziente ad essere vittima di una negligenza medica.
L'errore medico o la negligenza possono accadere in qualsiasi momento durante il trattamento sanitario, sia in fase di diagnosi che in fase di protocollo di cura.
Ci affidiamo ai medici e agli infermieri per curarci e guarire, ma sappiamo che gli operatori sanitari sono umani, per cui a volte fanno errori di distrazione o valutazione che causano un danno alla salute che può dare diritto ad un indennizzo.
Colui che è stato vittima di un caso di malasanità, può ottenere un risarcimento economico per i danni conseguenti all'errore medico.
Una perizia medica può dimostrare il rapporto di causalità tra pregiudizio e negligenza medica e spiegare il nesso tra l'errore e la lesione, come previsto dall'art. 40 del codice penale.
A difesa dei medici che vengono ingiustamente accusati di errore, va detto che molti professionisti sono stati prosciolti dalle accuse di negligenza, in assenza di errori nell'esecuzione dei trattamenti sanitari forniti.
Ambiti più frequenti di malasanità
Le situazioni più comuni che portano ad episodi di malasanità comprendono vari ambiti medici come di seguito specificato:
Dove operiamo
L'Associazione ERMES, con sede principale a Napoli, è attiva su tutto il territorio nazionale, in particolare nel Mezzogiorno d'Italia, nelle regioni e province di seguito indicate: