Numero ERMES: 081-18086292


AVVISO IMPORTANTE



A causa del Covid, le attività dell'Associazione 'ERMES' sono momentaneamente sospese fino alla rimozione del presente avviso

Errore medico in oculistica

  • Valutazione gratuita del caso

  • Spese legali solo a risarcimento ottenuto

Danni medici ed errori in oculistica

Errore medico in oculistica

Fra i cinque sensi, la vista è sicuramente quello che ci permette di controllare meglio la realtà che ci circonda attraverso gli occhi che sono uno strumento delicato e complesso.

Le malattie degli occhi vanno dai difetti di vista come la miopia, l'astigmatismo, l'ipermetropia fino a patologie come il glaucoma, il distacco della retina, la degenerazione maculare senile e la retinopatia diabetica.

Tra gli effetti collaterali che possono presentarsi a seguito di interventi agli occhi vi sono infiammazioni, infezioni ed emorragie che richiedono un trattamento immediato per evitare danni maggiori.

Negli ultimi anni, il Ministero della Salute ha adottato diverse misure per cercare quanto meno di arginare il problema degli errori medici e sanitari in genere.

Nel caso dell'oculistica, il rischio maggiore di un errore medico è legato all'insorgenza di una endoftalmite, patologia che può compromettere seriamente la vista del paziente.

La responsabilità medica degli oculisti possono riguardare la presenza di suture abnormi a seguito di intervento oppure le complicazioni durante l'intervento chirurgico che portano alla perdita della vista.

Errore medico e malasanità in oculistica


Punti di sutura abnormi o rimossi troppo precocemente

Suture abnormi

Punti di sutura abnormi o rimossi troppo precocemente.


Intervento agli occhi con successiva perdita della vista

Perdita della vista

Intervento agli occhi con successiva perdita della vista.





* Inviando il form, si accetta la nostra politica sulla privacy

Vuoi una risposta più rapida?



Compila il form, metti 'mi piace' alla nostra pagina Facebook e sarai contattato entro 48 ore da un nostro consulente!