Numero ERMES: 081-18086292


AVVISO IMPORTANTE



A causa del Covid, le attività dell'Associazione 'ERMES' sono momentaneamente sospese fino alla rimozione del presente avviso

Errore medico in anestesia

  • Valutazione gratuita del caso

  • Spese legali solo a risarcimento ottenuto

L'errore medico in anestesia

Errore medico in anestesia

Ciascun intervento chirurgico richiede un qualche tipo di anestesia per rendere il paziente insensibile al dolore, perciò i pazienti vengono prima sottoposti ad una visita anestesiologica.

Al termine della visita preoperatoria il medico anestesista e il paziente firmeranno assieme il modulo di consenso all'anestesia.

Questa procedura fa in modo che i rischi legati all'intervento risultino minimi per il paziente, a patto che venga seguito il relativo protocollo, dal momento che esistono diverse tecniche anestesiologiche, ciascuna con delle caratteristiche proprie.

L'anestesia generale o totale è un sonno artificiale prodotto da farmaci e rende il paziente incosciente e insensibile al dolore, mentre l'anestesia locale si utilizza nel caso di interventi che interessano piccole porzioni dell'organismo.

L'anestesia spinale o lombare è impiegata per interventi al basso addome e agli arti inferiori, così come nel caso di parto cesareo; infine, l'anestesia epidurale è utilizzabile per interventi a livello addominale e toracico o a carico degli arti inferiori.

Come ogni altra azione medica, l'anestesia comporta l'accettazione di alcuni rischi, legati alle condizioni di salute del paziente e correlati al tipo di intervento chirurgico da effettuare.

Errore medico e malasanità in anestesia


Morire per anestesia

Morire per anestesia

Decesso per anestesia durante l'intervento o il post-operatorio.


Lesioni alle corde vocali o alla trachea

Lesioni della trachea

Lesioni alle corde vocali o alla trachea durante le intubazioni.





* Inviando il form, si accetta la nostra politica sulla privacy

Vuoi una risposta più rapida?



Compila il form, metti 'mi piace' alla nostra pagina Facebook e sarai contattato entro 48 ore da un nostro consulente!