Danni da errato posizionamento delle clips

Le clips metalliche, costruite in acciaio medicale, sono strumenti da utilizzare per l'emostasi rapida di vasi di piccole dimensioni, in sostituzione della classica sutura con fili chirurgici.
Un montaggio corretto delle clips, commercializzate in tre diverse misure, è un prerequisito indispensabile per il successo della procedura endoscopica, ma non sempre il personale medico opera in maniera corretta.
La tecnica di posizionamento delle clips dipende da vari fattori (natura delle lesioni, consistenza dei tessuti circostanti, etc.), per cui è necessario operare con la dovuta attenzione.
Se posizionate erratamente, le clips possono compromettere l'incannulamento aprendo una falsa via o possono ostruire la via biliare e/o pancreatica.
Le complicanze da posizionamento delle clips sono un evento raro derivante da un loro uso inappropriato e possono provocare il sanguinamento da parte di vasi visibili o da aree di pregresse emorragie.
Di fronte ad un fattore di rischio minimo per il paziente, le clips possono rappresentare una valida alternativa terapeutica in molte situazioni di sanguinamento.
La cronaca riporta alcuni casi di malasanità relativi a complicanze e danni da posizionamento delle clips.
Nel caso di danni causati da errato posizionamento delle clips, è possibile valutare la gravità dell'errore medico e richiedere un indennizzo.
L'associazione ERMES offre supporto socio-psicologico e consulenza medico-legale gratuita per valutare casi di malasanità dovuti a complicanze e danni da posizionamento delle clips e valutare la possibilità di richiedere un risarcimento dei danni per errore o negligenza medica.
Consulenza gratuita
Se ritieni di essere stato vittima di un errore medico o di un episodio di malasanità, contattaci per una valutazione del caso e per ricevere tutti i suggerimenti utili per portare avanti la tua richiesta di giustizia.
La valutazione preliminare del caso avviene sempre presso l'ufficio centrale di NAPOLI, previo invio della documentazione medica a mezzo e-mail o posta.
Successivamente, in caso di parere positivo, sarà possibile concordare un appuntamento con un consulente legale dell'Associazione presso una delle nostre sedi.
Chi deve sottoporsi ad un intervento di CHIRURGIA ESTETICA può acquistare una consulenza online per evitare disavventure.
