Avvocato per risarcimento danni medici a Napoli

Se sei un cittadino di Napoli e sei stato vittima di un errore medico, puoi contattare l'Associazione ERMES (Errore Medico Sanitario) per valutare la possibilità di un'azione legale per ottenere un risarcimento economico del danno.
L'Associazione ERMES si occupa di monitorare ed analizzare i casi di malasanità, allo scopo di sensibilizzare e prevenire futuri errori dovuti a cause di negligenza.
Il progetto fa capo ad una squadra di avvocati con esperienza pluriennale, specializzati nel risarcimento dei danni derivanti da errore medico.
La cronaca riporta numerosi casi di malasanità legati alla città di Napoli, causati da imperizia o negligenza medica.
Una ragazza di 22 anni che, nel 2009, si era sottoposta ad un intervento di mastoplastica additiva in una clinica privata, è morta perché il chirurgo plastico per errore le aveva bucato la pleura di un polmone. (Fonte: Il Mattino)
Nel 2011, un uomo di 63 anni fu dimesso dal pronto soccorso dell'ospedale Loreto Mare senza le opportune verifiche e, una volta a casa, morì d'infarto; perciò il Tribunale ha disposto un risarcimento del danno agli eredi di 800 mila euro. (Fonte: Fanpage)
Nel giugno 2014, un ragazzo di 12 anni di Palma Campania è morto poiché i medici non si sono accorti che aveva un polmone perforato e lesioni all'intestino. (Fonte: Il Messaggero)
Il 22 giugno 2017, una donna di 74 di Torre del Greco è morta dopo un banale intervento all'occhio per sturare un condotto lacrimale, eseguito in anestesia locale. (Fonte: Il Roma)
Nell'agosto 2017, un ragazzo di Torre del Greco è morto dopo aver atteso 4 ore per fare una TAC all'ospedale Loreto Mare. (Fonte: La Repubblica)
Sempre nell'agosto 2017, alla stazione centrale, dopo ben otto chiamate al 118, un uomo di 42 affetto da talassemia è morto poiché non è stata inviata un'ambulanza per soccorrerlo. (Fonte: La Repubblica)
Il 3 ottobre 2017, un dentista di 50 anni, dopo un primo ricovero al San Giovanni Bosco, è morto mentre stava effettuando una TAC all'Ospedale del Mare di Ponticelli, dove era stato trasferito a seguito di forti dolori addominali. (Fonte: Il Mattino)
Il 25 ottobre 2017, all'ospedale Cotugno, un bambino vaccinato, è morto per meningite da pneumococco, probabilmente per la mancata efficacia della copertura vaccinale. (Fonti: Il Gazzettino e Libero)
Il 30 ottobre 2017 un medico del 118 è stato aggredito dai parenti dell'ammalata all'arrivo al pronto soccorso dell'ospedale Loreto Mare, poiché a loro dire avrebbe ritardato i soccorsi. (Fonte: Il Mattino)
Il 1 novembre 2017, all'ospedale Cardarelli, una neonata è morta in culla per cause ignote, pur essendo nata sana con parto cesareo. (Fonti: Il Mattino e Cronache della Campania)
Il 4 dicembre 2017, all'ospedale Ascalesi, sono state sospese tutte le attivita sanitarie per la presenza di topi morti nel reparto di Radioterapia. (Fonte: Il Mattino)
Le persone di Napoli che hanno subito un danno per negligenza medica, possono richiedere un risarcimento al medico colpevole di malasanità, al personale sanitario o alla struttura presso la quale è avvenuto l'intervento, ad esempio un ospedale o una clinica.
Se abiti a Napoli o nella cosiddetta Terra dei Fuochi, l'Associazione ERMES offre una consulenza assolutamente gratuita e senza impegno per la valutazione del danno medico, al solo scopo di informare l'interessato sulla possibilità di richiedere un risarcimento economico per responsabilità medica.

Dove operiamo
L'Associazione ERMES, con sede principale a Napoli, è attiva in tutta la Regione Campania, nelle città e province di seguito indicate: