Addominoplastica e riduzione dell'addome
L'addominoplastica consiste in un intervento di chirurgia plastica nella zona dell'addome e serve a ridare una forma armonica alla regione interessata dall'operazione.
L'obiettivo non è solo una semplice riduzione del volume della parete addominale ma l'ottenimento di un addome armonico e bilanciato.

L'operazione di chirurgia estetica, finalizzata alla rimozione del tessuto adiposo e della pelle in eccesso, serve a migliorare l'aspetto dell'addome, ma, non è un trattamento per il controllo del peso corporeo.
È diventato un intervento comune e di facile fruizione, tuttavia se non ci si affida a professionisti seri può essere l'inizio di un calvario per la paziente che dovrà sottoporsi ad ulteriori interventi correttivi di riparazione e ad un fortissimo stress psicologico per le aspettative negate.
Le principali tipologie di rischio medico-legale legate ad un intervento di addominoplastica sono:
- Trombosi venosa e tromboembolia polmonare;
- Sieroma;
- Ematoma;
- Asimmetria di forma;
- Asimmetria di posizione delle cicatrici;
- Asimmetria di posizione e/o forma dell'ombelico;
- Necrosi cutanea;
- Necrosi ombelicale;
- Ernia ombelicale.
Acquista una consulenza online
Per fugare eventuali dubbi o perplessità richiedi una consulenza all'avv. Francesco Di Niola, chairman & founder dell'Associazione ER.ME.S. e dello Studio Legale DN & Partners.
Il costo in offerta limitata è di 130,00 i.i. e prevede una chiamata o videochiamata da concordare, con valutazione specifica del caso e REPORT.