Osservatorio sulla malasanità
L'Associazione ERMES (Errore Medico Sanitario) opera su tutto il territorio nazionale e si occupa di monitorare ed analizzare i casi di malasanità, allo scopo di sensibilizzare e prevenire futuri errori dovuti a cause di negligenza. Il progetto fa capo ad una squadra di avvocati con esperienza pluriennale, specializzati nel risarcimento dei danni derivanti da negligenza ed errore medico.
L'Associazione ERMES si occupa di monitorare ed analizzare i casi di "c.d. MALASANITÀ", allo scopo di sensibilizzare e prevenire futuri errori denunciando e facendo da supporto alle vittime di errori medici. Il progetto nasce dalle disavventure personali di membri dell'Associazione e dalla volontà di aiutare i pazienti sostenendoli ed informandoli.
Il paziente che ritiene di avere subito un danno attiva la ns. procedura che prevede l'invio della documentazione alla sede principale, indirizzata nella persona del Presidente dell'Associazione. La segreteria procederà ad inoltrare la documentazione al medico-legale in cooperazione con lo specialista (ortopedico, ginecologo, etc.) per il parere. In caso di parere NEGATIVO il paziente verrà avvisato del tutto GRATUITAMENTE. In caso di parere POSITIVO il paziente "danneggiato" può scegliere di affidarci il caso e possiamo seguirlo giudizialmente in TUTTA ITALIA oppure affidarsi ad altro legale sempre GRATUITAMENTE. Naturalmente scegliate di affidarVi alla ns. Associazione il caso sarà seguito per l'intera procedura da un legale e specialisti medici ns. Partners di comprovata esperienza e professionalità. Visualizza cartina.
Inoltre, sarà sempre responsabilità della sede centrale monitorare e vigilare sulla corretta attivazione delle procedure e di quanto concordato e pattuito con il paziente.
Mentre, per la CHIRURGIA ESTETICA, abbiamo attivato un nuovo servizio di consulenza a PAGAMENTO per chi deve SOTTOPORSI AD UN INTERVENTO al fine di evitare DISAVVENTURE.
Negligenza
L'errore medico può essere causato da negligenza, imperizia e imprudenza da parte dei sanitari o per carenze organizzative e strutturali. Vogliamo, altresì, segnalare che possono concorrere nella causazione del danno anche COMPLICANZE previste e possibili a cui non può fare seguito una richiesta risarcitoria
Strutture
Le carenze organizzative delle strutture ed aziende sanitarie incidono sul grado di efficienza degli operatori sanitari. In questi casi bisogna denunciare l'accaduto alla DIREZIONE SANITARIA
Rischio
La mancata programmazione di un sistema di gestione del rischio da parte delle A.S.L. o di strutture private impedisce di prevenire i casi di malasanità. Infatti, assistiamo ad un arretramento in alcune realtà Ospedaliere rispetto agli standard internazionali. A volte nella stessa Regione si alternano eccellenze a mediocrità e squallore
Tagli di budget
I continui tagli alle risorse della Sanità hanno depauperato il Sistema Sanitario rispetto all'adeguamento tecnologico per l'innalzamento degli standard qualitativi