Numero ERMES: 081-18086292

Uso ventosa e forcipe

  • Valutazione gratuita del caso

  • Spese legali solo a risarcimento ottenuto

Lesioni al neonato per l'uso di ventosa o forcipe

Lesioni per ventosa e forcipe

Nel caso in cui il parto naturale non proceda regolarmente o se c'è sofferenza fetale, il medico può ricorrere al forcipe o alla ventosa ostetrica.

Il forcipe, simile a delle pinze da insalata, viene posto ai lati della testa per aiutare il parto durante le contrazioni.

La ventosa ostetrica è vuota e morbida, a forma di coppa, per potersi attaccare alla testa del bambino e guidarlo al di sotto dell'osso pelvico della madre.

L'obiettivo, in entrambi i casi, è di far nascere il bambino il più velocemente possibile e in modo sicuro, senza dover ricorrere al parto cesareo d'emergenza.

Infatti, un uso incauto di questi strumenti da parte di medici con poca esperienza può provocare gravi danni alla testa del neonato, con fratture del cranio o emorragie cerebrali.

I rischi connessi all'uso del forcipe e della ventosa ostetrica possono causare episodi di malasanità, se il medico no ha agito abilmente.

La cronaca riporta alcuni casi di malasanità dovuti a lesioni per uso errato di ventosa o forcipe.

Nel caso di danni causati da lesioni per l'uso errato di ventosa o forcipe, è possibile valutare la gravità dell'errore medico e richiedere un indennizzo.

L'associazione ERMES offre supporto socio-psicologico e consulenza medico-legale gratuita per valutare casi di malasanità dovuti a lesioni per uso errato di ventosa o forcipe, offendo la possibilità di richiedere un risarcimento dei danni come previsto dalla normativa italiana.

Consulenza gratuita

Se ritieni di essere stato vittima di un errore medico o di un episodio di malasanità, contattaci per una valutazione del caso e per ricevere tutti i suggerimenti utili per portare avanti la tua richiesta di giustizia.

La valutazione preliminare del caso avviene sempre presso l'ufficio centrale di NAPOLI, previo invio della documentazione medica a mezzo e-mail o posta.

Successivamente, in caso di parere positivo, sarà possibile concordare un appuntamento con un consulente legale dell'Associazione presso una delle nostre sedi.

Chi deve sottoporsi ad un intervento di CHIRURGIA ESTETICA può acquistare una consulenza online per evitare disavventure.

Sedi operative

Le nostre sedi

Racconta il tuo caso di malasanita'





* Inviando il form, si accetta la nostra politica sulla privacy

Vuoi una risposta più rapida?



Compila il form, metti 'mi piace' alla nostra pagina Facebook e sarai contattato entro 48 ore da un nostro consulente!