Interventi oncologici errati, incompleti o da rifare

Di fronte ad una diagnosi di una massa tumorale sufficientemente piccola e circoscritta, è possibile evitare la chemioterapia e la radioterapia attraverso l'intervento chirurgico per asportare il tumore.
In questo caso, l'intervento può rivelarsi sufficiente per curare la malattia, ma solo un'analisi al microscopio dei linfonodi adiacenti al tumore potrà darne conferma.
Tra le possibili complicazioni, oltre a quelle del normale decorso post-operatorio, ci sono i casi in cui vengono effettuati interventi sbagliati o incompleti oppure i casi in cui si rende necessario rifare l'intervento per una nuova insorgenza del tumore o per altre complicanze legate al precedente intervento.
La cronaca riporta alcuni casi di malasanità dovuti ad interventi oncologici errati, incompleti o da rifare.
Nell'aprile 2016, a Lucca, è stato asportato il rene sbagliato ad un pazienze malato di tumore per un gravissimo errore medico. (Fonte: Il Tirreno)
Un episodio analogo nel settembre 2016 a Vigevano, dove ad un uomo di 78 anni non è stato asportato il rene destro affetto da tumore maligno, ma quello sinistro. (Fonte: Il Fatto Quotidiano)
Nel caso di danni documentati causati da interventi oncologici errati, incompleti o da rifare, è possibile valutare la gravità dell'errore medico e richiedere un indennizzo.
L'associazione ERMES offre supporto socio-psicologico e consulenza medico-legale gratuita per valutare casi di malasanità dovuti ad interventi oncologici errati, incompleti o da rifare, offendo la possibilità di richiedere un risarcimento dei danni come previsto dalla normativa italiana.
Consulenza gratuita
Se ritieni di essere stato vittima di un errore medico o di un episodio di malasanità, contattaci per una valutazione del caso e per ricevere tutti i suggerimenti utili per portare avanti la tua richiesta di giustizia.
La valutazione preliminare del caso avviene sempre presso l'ufficio centrale di NAPOLI, previo invio della documentazione medica a mezzo e-mail o posta.
Successivamente, in caso di parere positivo, sarà possibile concordare un appuntamento con un consulente legale dell'Associazione presso una delle nostre sedi.
Chi deve sottoporsi ad un intervento di CHIRURGIA ESTETICA può acquistare una consulenza online per evitare disavventure.
